Il MIMIT replica ai dubbi sulla polizza catastrofale per le imprese con FAQ del 2 aprile
Domande e risposte
Enpam: quali sono contributi e scadenze per il 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposteScadenze, importi, modalità di versamento dei contributi previdenziali di Medici e Odontoiatri da versare all’ENPAM nel 2025.
Quali sono i contributi previdenziali 2025 per i veterinari?
17 Marzo 2025 in Domande e risposteAliquote, scadenze, dei contributi dovuti alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza veterinari (ENPAV). Attesa la pubblicazione del prospetto degli importi minimi
Contributi Geometri quanto si paga nel 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposteAumentano i contributi minimi alla Cassa Previdenza e Assistenza Geometri (CIPAG) : aliquote, massimale, codici causale, scadenze 2025.
Rottamazione quater: quando scade la prossima rata?
11 Marzo 2025 in Domande e risposteRottamazione quater: vediamo la prossima tappa di pagamento per l’agevolazione
Lipe: quali sono le sanzioni per il mancato invio?
3 Marzo 2025 in Domande e risposteLiquidazioni periodiche IVA: termini di invio e sanzioni per omesso o infedele invio
Impatriati 2025: quali sono i requisiti di elevata specializzazione?
3 Marzo 2025 in Domande e risposteL’agenzia chiarisce i requisiti di elevata specializzazione o qualificazione, previsti dal nuovo regime impatriati ex articolo 5 del d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.
Contributi Enasarco 2025: quali sono minimi e massimali ?
11 Febbraio 2025 in Domande e risposteGuida ai versamenti dei contributi per agenti e rappresentanti : aliquote, scadenze, minimi e massimali aggiornati al 2025. Il regime agevolato- Regolamento
Contributi Dottori Commercialisti: minimi 2025 e guida aggiornata
11 Febbraio 2025 in Domande e risposteTutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale
Assegno di maternità: cos’è, qual è l’importo 2025?
5 Febbraio 2025 in Domande e risposteImporto e soglia ISEE rivalutati per il 2025 dell’assegno di maternità di base concesso dai Comuni. Come funziona. Come fare domanda. Casi particolari.
Patente a crediti e DURF: come compilare la richiesta ?
4 Febbraio 2025 in Domande e risposteL’Ispettorato chiarisce con due faq casi particolari per la compilazione dei dati sul documento di regolarità fiscale DURF nell’istanza di patente a crediti per i cantieri edili
Risoluzione tardiva contratto di locazione: come fare?
27 Novembre 2024 in Domande e risposteLe Entrate hanno aggiornato il Modello RLI utile alla registrazione dei contratti di locazione ed adempimenti successivi: cosa fare se la risoluzione è tardiva
Estintori negli affitti turistici: quali sono le regole?
26 Novembre 2024 in Domande e risposteGli obblighi di estintori per le locazioni brevi e turistiche: il Ministero chiarisce i requisiti che devono avere e come posizionarli, FAQ aggiornate al 22.11
Per l’Agriturismo devo richiedere il CIN?
1 Novembre 2024 in Domande e risposteTra le FAQ aggiornate al 22 ottobre ve n’è una che tratta di agriturismo e CIN: vediamo quali obbligo vi sono per questa attività turistico/ricettiva
B&B o Affittacamere: devono avere gli estintori?
1 Novembre 2024 in Domande e risposteFaq del 22.10 sul CIN, codice indentificativo nazionale prevista per locazioni brevi e turistiche: chiarimenti anche per gli estintori dei B&B
CIN affitti brevi: da quando è obbligatorio?
28 Ottobre 2024 in Domande e risposteTermini entro cui richiedere il CIN a seconda se si possiede il CIR codice identificativo regionale o no. Arriva la proroga per tutti al 1° gennaio 2025
Imposta di bollo fatture elettroniche e bollo virtuale: che differenza c’è?
21 Ottobre 2024 in Domande e risposteLe Entrate chiariscono la differenza tra il bollo virtuale e lìimposta di bollo sulle e-fatture
La società tra professionisti può accedere al CPB?
21 Ottobre 2024 in Domande e risposteL’ADE risponde a molti dubbi sul CPB: può accedere all’accordo con Fisco anche la società tra professionisti?
CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
16 Ottobre 2024 in Domande e risposteAggiornate le FAQ ADE sull’adesione al concordato preventivo biennali dei forfettari: CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
Bonus mobili: è detraibile la rata saldata nel 2025?
8 Ottobre 2024 in Domande e risposteLe Entrate con una FAQ del 7 ottobre chiariscono se spetta la detrazione per le spese del bonus mobili nei pagamenti a rate che slittano al 2025