Adesione al ravvedimento speciale per gli ISA: entro il 31 marzo con presentazione dell’F24
Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni
26 Marzo 2025 in Notizie FiscaliIrpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l’acconto
Concordato preventivo biennale: proroga al 30.09 e forfettari esclusi
14 Marzo 2025 in Notizie FiscaliIl CdM del 13 marzo ha approvato il Correttivo con anche la proroga al 30 settembre per il CPB e altre norme di modifica tra cui l’esclusione dei forfettari
Risultati fiscali 2024: pubblicati i dati ufficiali
19 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliViene pubblicato il Documento Ade-Ader con i risultati fiscali 2024: vediamo i contenuti per lotta all’ evesione, compliance e precompilata
Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo
17 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliCon Risposta a question time n 5-03535 viene chiarito che la nozione di omnicomprensività di reddito di lavoro autonomo sarà a breve apprfondita dalla prassi ADE
Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate
27 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliL’Ade pubblica le linee guida previste dal Dlgs n 128/2015 sul rischio fiscale in ambito di Adempimento Collaborativo e l’applicativo web per chi vuole aderire
CPB degli ISA: correttivo alle cause di esclusione e cessazione
13 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliUlteriori novità per il CPB: nel Collegato Fiscale modifiche alle cause di esclusione e cessazione previste dal Dlgs n 13/2024
CPB: le novità per gli ISA nel Collegato Fiscale convertito
12 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl Collegato Fiscale convertito in Legge n 189/2024 ha previsto novità per il ravvedimento speciale per il CPB e
Riaperti i termini del Concordato preventivo biennale e modifiche al Bonus Natale 2024
15 Novembre 2024 in NormativaRiapertura termini per il Concordato preventivo biennale e ampliata la platea dei lavoratori dipendenti che potranno usufruire del Bonus Natale 2024: il testo del DL 167/2024
Nuova Autotutela tributaria: istruzioni ADE
8 Novembre 2024 in Notizie FiscaliCircolare n 21 sull’autotutela tributaria: le entrate pubblicano tutte le regole applicative dopo la riforma fiscale
Residenza fiscale persone fisiche: novità illustrate dall’Ade
5 Novembre 2024 in Notizie FiscaliCon Circolare n 20/2024 le Entrate pubblicano esempi e istruzioni per approcciare al nuovo concetto di residenza fiscale introtto con la riforma e in vigore dal 2024
Residenza Fiscale: le nuove regole per Persone Fisiche e Società nel 2024
4 Novembre 2024 in NormativaLe istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate in materia di residenza fiscale delle persone fisiche e delle società ed enti con le novità introdotte dal Dlgs n. 209/2023
Testo Unico Sanzioni: cosa contiene
30 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl Governo ha approvato in via definitiva Dlgs sulle sanzioni tributarie, amministrative, penali: riepilogo degli intenti e dei principali contenuti
Testo Unico Tributi erariali minori: cosa contiene
29 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliTesto Unico sui tributi minori approvato il definitivo: vediamo una sintesi
La società tra professionisti può accedere al CPB?
21 Ottobre 2024 in Domande e risposteL’ADE risponde a molti dubbi sul CPB: può accedere all’accordo con Fisco anche la società tra professionisti?
CPB: i dubbi sugli acconti chiariti dall’Ade
21 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliTutte le faq Ade aggiornate al 15 ottobre con chiarimenti sul pagamento degli acconti nell’adesione al Concordato preventivo biennale
Codici tributo per il ravvedimento del CPB
18 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate pubblicano i codici tributo per il ravvedimento previsto per il concordato preventivo biennale: vediamoli
CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
16 Ottobre 2024 in Domande e risposteAggiornate le FAQ ADE sull’adesione al concordato preventivo biennali dei forfettari: CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
Fatture false: quando sono considerate dichiarazione fraudolenta
15 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliFatture emesse per contratto di appalto che dissimula somministrazione di manodopera sono considerate reato di dichiarazione fraudolenta: pronuncia della Cassazione n 34407/2024
Irpef autonomi: il decreto di riforma riprende il suo iter di approvazione
15 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl decreto irpef-ires riprende l’iter verso l’approvazione definitiva: il bollinato arriva alle Commissioni tecniche del Parlamento