Archivio per la Categoria ‘Versamenti delle Imposte’

Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

27 Marzo 2025 in Normativa

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Acconto Irpef 2025 su aliquote 2023: per chi

26 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Il MEF informa della imminente norma di salvaguardia per l’acconto Irpef al fine di poter applicare le nuove aliquote, per chi?

Campagne promozionali: l’imposizione fiscale della cessione di beni scontati

13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Impresa che cede beni a titolo di sconto ai dipendenti: tassazione IVA, Ires, Irap

Plusvalenza da cessione di palladio: tassazione al 26%

5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Consulenza giuridica n 1/2025: le Entrate spiegano perché il palladio rientra nel perimetro delle cessioni di metalli preziosi che generano plusvalenze

Omessa dichiarazione dei redditi: entro il 29 gennaio con sanzione

16 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Omessa dichiarazione entro i 90 gg: 25 euro più le sanzioni sull’omesso/insufficiente versamento del saldo e degli acconti

Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni

20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

Le entrate pubblicano la risoluzione con i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva dovuta da chi aderisce al concordato preventivo biennale

Pagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio

24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali

Restrizioni alle compensazioni in F24 per prevenire condotte illecite: cosa contiene la Legge di bilancio 2024

Compensazione in F24 con ruoli over 100mila: si se le rate sono pagate

24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali

Le Entrate con interpello del 20 giugno chiariscono che per ruoli maggiori di 100.000 euro si può compensare in F24 se è rispettato il piano di rateizzazione

Codice tributo flat tax incrementale

22 Aprile 2024 in Notizie Fiscali

Le Entrate pubblicano le regole per il codice tributo per la flat tax incrementale valida per il solo anno di imposta 2023 dichiarazione 2024

Atti con condizione sospensiva: chiarimenti ADE sull’imposta di registro

25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali

Atti con condizione sospensiva e atti con riserva di proprietà: come cambia l’imposta di registro? Chiarimenti ADE con risposta a interpello

Cripto attività: codici tributo per la sostitutiva del bollo

7 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali

Le Entrate istituiscono i codici tributo per pagare l’imposta sostitutiva del bollo per le cripto-attività. Codici tributo e riepilogo dei chiarimenti della Circolare n 30/2023

Imposta transazioni finanziarie FTT: nuovo modello 2024

23 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali

Imposta sulle transazioni finanziarie FTT: nuovo modello e istruzioni da utilizzare dal 25 gennaio

Imprese agricole: le condizioni per rinviare l’acconto IRPEF al 2024

20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali

La Circolare n 31/2023 ha chiarito che i titolari di reddito agrario pagano l’acconto IRPEF scaduto il 30.11. La Legge n 170/2023 esplicita i parametri per averlo

Denuncia d’imposta sulle assicurazioni: pubblicato il nuovo modello

4 Aprile 2023 in Notizie Fiscali

Istruzioni per gli Assicuratori per la denuncia dell’imposta sulle assicurazioni sui premi e accessori incassati: pubblicato il nuovo modello da inviare entro il 31.05

Indebita compensazione: crediti inesistenti o crediti non spettanti

23 Agosto 2022 in Notizie Fiscali

L’indebita compensazione può avvenire utilizzando crediti “inesistenti” o crediti “non spettanti”, secondo una differenziazione non sovrapponibile

Come funziona la Tobin tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie

19 Aprile 2022 in Speciali

Breve inquadramento del perimetro normativo e delle modalità di applicazione dell’imposta italiana sulle transazioni finanziarie

Omesse ritenute: ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative

28 Febbraio 2022 in Speciali

Depenalizzazione omesse ritenute previdenziali: le istruzioni INPS su ingiunzione di pagamento delle sanzioni amministrative in caso di mancata regolarizzazione, o archiviazione

Tassa sulle barche da diporto 2015: ecco come si paga

21 Maggio 2015 in Speciali

La tassa sulle barche è annuale e va versata entro il 31 maggio con Mod. F24 elementi identificativi, in alternativa con bonifico in euro.