Scadenze, importi, modalità di versamento dei contributi previdenziali di Medici e Odontoiatri da versare all’ENPAM nel 2025.
Archivio per la Categoria ‘Previdenza e assistenza’
Contributi Geometri quanto si paga nel 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposteAumentano i contributi minimi alla Cassa Previdenza e Assistenza Geometri (CIPAG) : aliquote, massimale, codici causale, scadenze 2025.
Quali sono i contributi previdenziali 2025 per i veterinari?
17 Marzo 2025 in Domande e risposteAliquote, scadenze, dei contributi dovuti alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza veterinari (ENPAV). Attesa la pubblicazione del prospetto degli importi minimi
Fondo solidarietà studi professionali: decreto di adeguamento
10 Luglio 2024 in NormativaCon il decreto ministeriale in vigore dal 24.7 il Fondo bilaterale di solidarietà assicura l’assegno di integrazione a tutti i lavoratori degli studi con almeno un dipendente
Fondi pensione aperti, negoziali, PIP, cosa vuol dire?
21 Giugno 2024 in Domande e risposteNel settore della previdenza complementare cosa si intende per fondi pensioni aperti, negoziali, PIP, preesistenti?
Farmacisti: contributi ENPAF importi e scadenze
6 Maggio 2024 in Domande e risposteContributi previdenziali dei farmacisti per il 2024. Ecco importi, riduzioni scadenze e modalità di versamento.
Retribuzioni minime e contributi INPS 2024: tabelle aggiornate
30 Gennaio 2024 in NormativaRetribuzioni lavoro dipendente ai fini previdenziali: minimali e massimali per le diverse categorie. Istruzioni per la regolarizzazione di gennaio entro il 16.4.2024
Malattie professionali: tabelle aggiornate 2024
15 Gennaio 2024 in NormativaAggiornamento 2024 per le tabelle delle malattie professionali con obbligo di denuncia INAIL – Decreto del Ministero del lavoro 13 .1. 2024
Pensioni 2024 tutti gli importi e calendario pagamenti
4 Gennaio 2024 in NormativaUfficializzati gli importi di pensioni , prestazioni assistenziali e indennità di accompagnamento a pensione INPS per il 2024 nella circolare 1 del 2 gennaio 2024
Causali INARCASSA per F24: i dettagli per versare i contributi
5 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliCon Risoluzione ADE n 66 le Entrate istituiscono le causali per ingegneri e architetti per versare i contributi
Riattivazione causale E068: versamento contributi Periti Industriali
26 Settembre 2023 in Notizie FiscaliCon Risoluzione n 53/2023 le Entrate riattivano la causale “E068” per i periti industriali
Indennizzo danno biologico INAIL 2023: importi e istruzioni
13 Settembre 2023 in NormativaRivalutazione 2023 e tabella indennizzi danno biologico INAIL – Decreto ministeriale 105 del 2 agosto 2023 e circolare INAIL 41 del 12.9.2023
Accordo sicurezza sociale Italia – Moldavia 2023: il testo
26 Luglio 2023 in NormativaIn vigore la legge 94 2023: ratifica e testo dell’accordo tra Repubblica italiana e repubblica di Moldova in tema di sicurezza sociale: pensioni e indennità INPS e INAIL
TFR: riattivazione codice tributo “1250”
14 Luglio 2023 in Notizie FiscaliLe Entrate, avendo soppresso il codice tributo “1250”, lo riattivano per il recupero di fattispecie residuali di crediti
Premi INAIL: retribuzioni minime imponibili 2023
29 Maggio 2023 in NormativaPubblicata la circolare INAIL con i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi 2023
Retribuzioni imponibili dipendenti 2023 ai fini contributivi
1 Febbraio 2023 in NormativaTabelle retribuzioni minime per i contributi previdenziali 2023 dei lavoratori dipendenti- Circolare INPS 11 del 1.2.2023: regolarizzazione gennaio entro il 16 maggio
Autoliquidazione INAIL 2023: istruzioni e coefficienti rateazione
16 Gennaio 2023 in SpecialiIstruzioni operative adempimenti e scadenze per l’autoliquidazione INAIL 2022 2023 . Pubblicati i coefficenti di rateazione on nota 12.1.2023
INAIL revisione premi speciali 2023: circolare e modelli
20 Dicembre 2022 in NormativaIstruzioni sulla revisione dei premi speciali per pescatori soci di coop, facchini, addetti settore olivicolo dal 1° gennaio 2023. Circolare INAIL 45 2022
Indennizzi INAIL danno biologico 2022
19 Settembre 2022 in NormativaDecreto e circolare INAIL sulla rivalutazione 2022 delle prestazioni economiche INAIL per l’indennizzo del danno biologico: +1,9% Le principali caratteristiche della prestazione
Rivalutazione retribuzioni per premi INAIL dal 1° luglio 2022
6 Settembre 2022 in NormativaAggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi INAIL , validi a partire dal 1 luglio 2022 nella circolare 33 del 2.9.2022. Tabella di sintesi 2013-2022