Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’

Imposta di bollo fatture elettroniche 2° trimestre: entro oggi

30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali

In vista della scadenza del pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche vediamo le regole per provvedere

Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reato

2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali

La Cassazione 28910/2025 chiarisce un principio importante in ambito di reati tributari: la mancata conservazione delle fatture è equiparabile all’occultamento o distruzione?

Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo

16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Il 14 luglio approvato in via preliminare un nuovo Correttivo: cosa contiene per la correzione degli errori contabili

Affrancamento riserve: regole MEF

14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

DM 27 giugno sull’affrancamento delle riserve e vantaggi per i soggetti Irpef: cosa chiarisce la relazione illustrativa al Decreto

Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025

4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Assonime analizza la risposta 63/2025 e chiede chiarimenti su errori contabili, revisione bilancio e deduzioni fiscali. Ecco i punti chiave della circolare 16/2025

Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze

3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali

Campagna bilanci 2025: sintesi delle novità e delle scadenze. Guida Unionecamere per orientarsi

Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale

28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali

Relazione Collegio Sindacale all’assemblea dei soci in sede di approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 della società capogruppo

Omessa o irregolare fattura: come correggere con il TD29

10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali

Dal 1° aprile entrano in vigore le specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: vediamo la novità per l’omessa o irregolare fattura il TD20 diventa TD29

Autofattura: come regolarizzare col TD20

3 Aprile 2025 in Notizie Fiscali

La guida 2025 delle Entrate sulla fatturazione elettronica riporta istruzioni per i codici natura da utilizzare nelle varie casistiche: vediamo il TD20

Fatturazione elettronica: novità dal 1° aprile con il TD29

1 Aprile 2025 in Notizie Fiscali

Specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: tra le novità TD29 per omessa o irregolare fatturazione e la modifica della descrizione del tipo documento TD20;

Fatturazione elettronica: l’UE autorizza l’obbligo domestico

31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Fatturazione elettronica: pubblicato in Gazzetta UE il pacchetto VIDA gli stati membri potranno provvedere con obbligo domestico

Assemblee a distanza: fino al 31 dicembre 2025

24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Novità per convocazione delle assemblee per l’approvazione del bilancio 2024 nel Ddl di comversione del Milleproroghe

La semplificazione dei bilanci di liquidazione

5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Il nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità

Conservazione sostitutiva e-fatture: in scadenza il 31 gennaio

20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

La conservazione delle fatture elettroniche: come procedere e quando. Per le fatture 2023 si può provvedere entro il 31.01

E-fatture prestazioni sanitarie: divieto prorogato al 31 marzo 2025

31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Decreto Milleproroghe 2025: rinviato l’obbligo di trasmissione dei corrispettivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie

Regime OSS: imponibilità IVA di case prefabbricate

10 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Con Interpello n 246/2024 le Entrate chiariscono il Regime OSS per le cessioni di case prefabbricate effettuate da soggetto estero

Imposta di bollo e-fatture: pagamento del III trimestre entro il 2.12

14 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

Fatture elettroniche: le regole per pagare l’imposta di bollo entro il 30 novembre che essendo sabato slitta al 2 dicembre

Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile

20 Agosto 2024 in Notizie Fiscali

La legge n 104/2024 per il terzo settore modifica i termini di deposito dei bilanci: novità in vigore dal 3 agosto 2024

Chiusura per ferie: si comunica alle Entrate?

1 Agosto 2024 in Domande e risposte

Come comunicare alle Entrate la chiusura per ferie superiore a 12 giorni, tramite il Registratore Telematico

Retrovendite o resi: fattura o nota di credito

19 Luglio 2024 in Notizie Fiscali

La restituzione di un bene al fornitore può costituire una retrovendita o un reso, con differenziati obblighi fiscali