Definizione agevolata liti pendenti: ecco come funziona. Tutti i chiarimenti di Telefisco 2019 e le modalità di compilazione del modello
Speciali
Definizione agevolata liti pendenti 2019: pronto il modello e codici tributo
21 febbraio 2019 in SpecialiRiduzione tasso INAIL 2019: come fare domanda
20 febbraio 2019 in SpecialiRichiesta di riduzione della tariffa INAIL per chi migliora la sicurezza in azienda: ecco i modelli OT20 e OT24 2019 e la guida
Rottamazione ter 2019: Guida veloce alle novità
19 febbraio 2019 in SpecialiRottamazione Cartelle esattoriali 2019: riepilogo delle norme tra novità e chiarimenti
Definizione agevolata avvisi 2019
18 febbraio 2019 in SpecialiPace fiscale 2019: ecco come funziona la definizione agevolata degli accertamenti
Fattura elettronica: gestione del reverse charge e autofatture
18 febbraio 2019 in SpecialiE-fattura 2019: ecco come gestire reverse charge e autofattura. I codici da indicare e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate a Telefisco
Il codice della crisi e insolvenza e le misure per il rilevamento della crisi
17 febbraio 2019 in SpecialiL’imprenditore deve adottare misure idonee per rilevare tempestivamento lo stato di crisi e le società devono avere un assetto organizzativo adeguato
Lo stralcio dei debiti fino a 1.000 euro: chi rientra e chi no
15 febbraio 2019 in SpecialiAnnullamento debiti fino a 1000 euro senza nessun adempimento da parte del contribuente: ecco tutte le condizioni
Bonus ristrutturazione alberghi: fissato il click day per inviare la domanda
15 febbraio 2019 in SpecialiDomande per il bonus alberghi 2018 -2019: dovranno essere inviate dal 21.02.2019 al 21.03 2019. Click day 3-4.4.2019. Ecco come funziona il credito
Congedo paternità 2019: le istruzioni
14 febbraio 2019 in SpecialiLe modalità per congedo obbligatorio e facoltativo per i padri: chi ne ha diritto e come si richiede. Riconfermato in legge di bilancio 2019
Web tax 2019 – cos’è e a chi si applica
13 febbraio 2019 in SpecialiA chi si applica e come funziona la Web tax 2019 – La nuova imposta sui servizi digitali
Riporto perdite fiscali: novità nella Legge di bilancio 2019
12 febbraio 2019 in SpecialiLa Legge di stabilità 2019 ha modificato il riporto delle perdite IRPEF. Prevista anche una disciplina transitoria. Chiarimenti a Telefisco 2019
Procedura d’allerta nel codice della Crisi d’impresa: ecco i soggetti coinvolti
9 febbraio 2019 in SpecialiRevisori e sindaci, Agenzia Entrate, Inps: soggetti che imprimono lo start alla procedura d’allerta prevista dal Codice della Crisi d’impresa
Il ruolo del consulente del lavoro nella “filiera della privacy”
8 febbraio 2019 in SpecialiIl Garante chiarisce la responsabilità del consulente del lavoro nel trattamento dei dati personali ex art 28 GDPR.
Errata applicazione del reverse charge e responsabilita solidale del cedente
8 febbraio 2019 in SpecialiLe sanzioni per l’errata applicazione del reverse charge senza tuttavia arrecare danno all’Erario
Regime forfettario 2019 e ultima dichiarazione IVA
7 febbraio 2019 in SpecialiRettifica detrazione, ultima dichiarazione Iva e acconto già versato: ultimi adempimenti per chi transita nel nuovo regime
Esterometro 2019: ecco come funziona
7 febbraio 2019 in SpecialiFatturazione elettronica o comunicazione “esterometro” per le operazioni con soggetti esteri. Prima scadenza 28 febbraio 2019
Scorporo del terreno dai fabbricati strumentali: chiarimenti a Telefisco 2019
5 febbraio 2019 in SpecialiAmmortamento dei fabbricati strumentali possibile solo dopo lo scorporo dell’area: indicazione in bilancio e nella dichiarazione dei redditi
Conservazione delle fatture elettroniche: riepilogo delle norme
4 febbraio 2019 in SpecialiFatturazione elettronica 2019: luogo, tempo e processo di conservazione
Sindaci e revisori srl: nuovi limiti fissati dal Codice della Crisi e Insolvenza
3 febbraio 2019 in SpecialiRiduzione dei parametri per la nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle S.r.l da effettuarsi entro nove mesi dall’approvazione del codice
Assegno sociale 2019 e pensione di cittadinanza
31 gennaio 2019 in SpecialiAssegno sociale (ex pensione sociale): chi ne ha diritto gli importi e i limiti di reddito 2019. Possibile l’aumento con la pensione di cittadinanza